Grigliata estiva in salsa yakitori

quaglie alla griglia con salsa yakitori
Dopo aver sconfitto l'influenza corredata da una fastidiosa febbre che mi ha letteralmente tolto le forze ... abbiamo deciso di celebrare l'estate (finalmente calda estate!) con un bel menù alla griglia da dedicare alla raccolta Fuoco alle griglie! di Al cibo commestibile di Genny.
Volevamo preparare qualcosa di speciale e l'ispirazione è partita dagli spiedini di pollo giapponesi veramente saporiti e sfiziosi! Così la salsa yakitori ci è servita per arricchire le quaglie grigliate e gli arrosticini (spiedini di agnello). Per le dosi ho incrociato le ricette trovate sui miei libri di cucina oltre a una sbirciatina in rete ... e tra le altre cose ho scoperto questo divertente video in cui l'aiuto cuoco è un barboncino :-D
Ma bando alle ciance e fuoco alla griglia!
Salsa yakitori
shoyu (salsa di soia) 1 tazzina
sake 1 tazzina
mirin 1 cucchiaio*
zucchero di canna grezzo 1 tazzina
miele d'acacia 1 cucchiaio
zenzero fresco 2 cm
In un pentolino mescolare gli ingredienti e aggiungere il pezzo di zenzero fresco pelato. Lasciare cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Spegnere e lasciar raffreddare il composto.
(*non avevo in dispensa il mirin per cui l'ho omesso).

arrosticini alla griglia in salsa yakitori
Quaglie e arrosticini alla griglia in salsa yakitori
con bocconcini di verdure grigliate
quaglie 4
arrosticini 20
olio e.v.o
rosmarino tritato
sale marino
salsa yakitori
zucchine 2
peperoni 2
basilico e prezzemolo
Incidere le quaglie sulla schiena e aprirle. Sistemare le quaglie e gli arrosticini in un contenitore e condirle con olio e.v.o. e rosmarino tritato e lasciar marinate un paio di ore.
Nel frattempo iniziare ad accendere la carbonella per raggiungere la giusta temperatura.
Tagliare le zucchine a fettine con spessore di circa mezzo centimetro e i peperoni a metà e procedere alla cottura sulla griglia. Una volta cotte lasciare riposare qualche minuto. Procedere pelando i peperoni ricavando delle listarelle e poi dei rotolini. Le zucchine devono essere tagliate a pezzetti in proporzione ai rotolini di peperone. Condire le verdure con olio e.v.o. sale marino e un trito di basilico e prezzemolo. Con l'aiuto di spiedini comporre i bocconcini completando con una fogliolina di basilico.
Iniziare a grigliare la carne. Verso fine cottura togliere la carne dalla griglia e spennellare con la salsa yakitori. Rimettere sul fuoco altri 5 minuti e poi si ripete l'operazione spennellandoli nuovamente di salsa e si rimettono sulla griglia sino a completare la cottura. Prima di servire a tavola si spennella ancora una volta.
Accompagnare le quaglie con una insalatina verde e frutti di bosco.

bocconcini di verdure grigliate
Che ne dite? Vi abbiamo tentato?
Vi manca il dolce per finire? Ok, vi confessiamo che abbiamo concluso degnamente con fette d'ananas grigliato (deliziosa crosticina caramellata) e gelato ... ma questa è un'altra storia :-)
Commenti
P.S. ma come cavolo hai fatto prenderti l'influenza d'estate.....??!!! bacio.
La tua grigliata è uno spettacolo, la salsa è da provare!
Un abbraccio
@astrofiammante: non so come ho fatto ad avere l'onore di avere la febbre a 38,5 ... probabilmente volevo "battere" le temperature estive :-) Baci
@marifra79: è una salsina versatile e molto saporita, sostituisce degnamente un fondo bruno ma è completamente vegetariana!
prima ti dico "che magnifici scatti"!!!! e poi.... gnam, fame fame fame fame fame :-DDDDDD
a presto
b
Che bella quella pietra!!
Questa salsa deve essere favolosa... Non la conoscevo!
E che piatti... e che foto!
Un post davvero succulento... non saprei da dove cominciare.
Quel lucidino della salsa smuove palille, cara mia!
Grazie.
Francesca.
http://inmysweetkitchen.blogspot.com/
Beati voi!
Roby
cacchiolina, un trio grigliato da favola!! In particolare ammetto che mi ispirano un sacco gli arrosticini .. epoi quella salsina lucida, densa, goduriosa *_* sai che le quagli mi ispirano tantissimo ma non le ho mai provate?? uff :(
bravissima comunque, un menù di carne e verdure davvero buono!
Spero tanto in una tua partecipazione!
Per tutti i dettagli, vai qui
http://chegustosa.blogspot.com/2010/07/prima-di-andare-in-vacanzail-mio-primo.html
Un abbraccio, ci risentiamo ai primi di settembre! baci MARA