Sformatini con broccoli e crème fraiche

sformatini con broccoli e crème fraiche
Ormai è un'abitudine ... niente di più comodo che arrivare a casa aprire il frigo e trovare uno sformato di verdure preparato la sera precedente, basta accompagnarlo con un contorno caldo o freddo e la cena è belle che servita! (... soprattutto quando ti sei spupazzata 250 chilometri di cui 40 nella nebbia fitta!!! :-P)
Ci sono molte verdure che si prestano a questa ricetta e in inverno alterno i finocchi, i broccoli o cavolfiori, carote, le bietole da taglio o gli spinaci. La base di uova e crème fraiche-ricotta può subire lievi variazioni a seconda delle ispirazioni, ma veniamo alla ricetta in foto e andiamo ai fornelli :-)
Sformatini con broccoli e crème frache
(12 porzioni)
broccoli 3 tazze
uova intere 5
crème fraiche 200 gr
grana grattuggiato 2 cucchiai
burro q.b.
sale marino q.b.
pepe nero q.b.
semi di sesamo q.b.
semi di zucca q.b.
Preriscaldare il forno a 180°. Lavare e tagliare i broccoli a ciuffetti. Portare dell'acqua salata a bollore e gettare le cimette, lasciandole cuocere 2-3 minuti. Per fermare la cottura immergerle in acqua e ghiaccio.
Nel frattempo sbattere le uova incorporando la crème fraiche, il grana, aggiustando di sale e pepe. Tritare i broccoli scottati e incorporarli alla base.
Imburrare gli stampini, dividere il composto e finire con una spolverata di semini di sesamo e zucca. Cuocere a bagno maria per 35-40 minuti e verificare la cottura con uno stecchino di legno.
Adesso mi ci vuole qualche ora di sonno ... quanti sono i chilometri domani? Boh, meglio non pensarci ... dopotutto domani è un altro giorno
Buona notte e un caro saluto a chi passa di qui per sbirciare lo sformatino appena uscito dal forno :-)
Commenti
Questi sformatini ispirano moltissimo, bellissimi anche a vedersi oltre che buoni (sicuro!). I broccoli sono fantastici negli sformatini, molto più che altre verdure, perché sono un ortaggio molto saporito così come anche i broccoli e magari anche le carote, ma queste ultime essendo dolci bisognerebbe riguardare un po' la ricetta;) direi che hai fatto uso della verdura più adatta.
Belli davvero .. soprattutto sesono lì pronti pronti da essere mangiati dopo un lungo tragitto :)
Hai ragione lo sformato con carote e ricotta ha sempre una nota dolce ... ma c'è così bidogno di dolcezza :-D
Baci
Un abbraccio
Notte
Donatella
:*
visto che la mia alimentaizone si basa moltissimo sulle verdure anche a me capita di cibarmi di simili delicatezze alla sera, la mia cena preferita!bacio
io non l'ho ancora trovata!!!
fammi sapere, perchè spesso è richiesta in qualche ricetta!!
Bellissimi questi sformatini!!
baci
Bell'accostamento che hai fatto!
Mi piace tutto in questo piatto: dai brocoli ai semi di sesamo e alla panna acida...
Deliziosi sformatini :-)
...bando ai complimenti :)) ... sono qui anche per invitarti al 2° contest di About Food.
Hai delle idee golose da realizzare per Natale? Pesierini da regalare in confezioni simpatiche e originali? Come addobbi l'albero o apparecchi la tavola durante le feste?
Se ti fa piacere passa a dare un'occhiata al contest "Pensierini e addobbi" potresti finire tra le pagine della rivista digitale About Food.
http://aboutfoodrecepies.blogspot.com
assolutamente da provare
@maetta: al le clerc ... dopo anni di ricerche invane :-)