Ricette di famiglia: insalata di carciofi e parmigiano
Oggi vi propongo un’insalatina di cuori di carciofo, scaglie di parmigiano condita con olio extravergine d’oliva e succo di limone, un pizzico di sale e pepe per rifinire, semplicemente deliziosa!!!
Pulire i carciofi è il primo passo per poter utilizzare questo fantastico ingrediente in cucina.
In molti credono sia un’operazione complicata; ed invece con un po’ di buona volontà e un paio di accortezze, ce la possono fare tutti senza alcuna difficoltà.
Come prima cosa, adoperatevi per evitare che i carciofi che state pulendo diventino scuri prima di esser cucinati. Questo processo avviene in modo del tutto naturale nel momento in cui il cuore del carciofo viene a contatto con l’aria. E ciò condiziona in modo negativo il sapore e l’aspetto dell’alimento.
La soluzione è semplice, non dovrete far altro che riempire una bacinella con dell’acqua fredda e del succo di limone, quindi sistemare al suo interno i carciofi dopo averli tagliati.
Ora procuratevi un coltello ben affilato e seguite i nostri consigli su come pulire i carciofi:tagliate il gambo a circa 1 cm dal cuore;
tagliate la punta del carciofo;
asportate le foglie esterne, quelle più coriacee, aiutandovi con il coltello;
rifilate la parte più esterna del cuore;
tagliate a metà il carciofo;
rimuovete l’eventuale barba presente all’interno del capolino.
Potete tagliare il carciofo in quattro spicchi uguali, affettarlo finemente per consumarlo come un carpaccio oppure prepararlo tutto intero per cuocerlo al forno, ma se volete mantenere inalterato il sapore e l’aspetto dei carciofi, ricordate di immergerli in acqua e limone una volta tagliati.
Vi consigliamo anche di pulire i carciofi solo se si è certi di cucinarli il prima possibile, consumerete un prodotto fresco ed eviterete che il sapore di limone inizi a penetrare nei carciofi in ammollo. fonte qui
Commenti