Ricette delle Langhe: Ragù di fegatini (sugo di fegatini)
Il sugo di fegatini per condidire i tajarin (tagliolini, pasta all'uovo delle nostre colline) è una ricetta tradizionale delle Langhe, anche se non appartiene alle nostre abitudini familiari. La prima volta che ho sentito parlare di questa preparazione è stata da mio zio Alberto che ne ricordava la bontà. Per continuare a studiare e mantenere viva la memoria ho provato a prepararlo anche io. Le frattaglie come i fegatini erano alimenti comuni e disponibili nelle nostre campagne dove gli animali da cortile erano allevati dalle famiglie per il proprio sostentamento. Nel titolo ho indicato sia il nome sugo, il termine utilizzato dalle nostre parti, e ragù perché nel linguaggio comune evoca la lenta cottura di carne e verdure per creare il condimento della pasta. La pasta tradizionale di Langa è quella all'uovo, la pasta fresca utilizzata sia per tabarin, lasagne e ravioli. Per preparare la pasta fresca io utilizzo la proporzione 1 etto di farina (faccio un mix tra farina 0 e sem