Colle della Lombarda



Pulire le 600 gr di acciughe freschissime eliminando la testa e le lische. Lavare accuratamente sotto l’acqua corrente e disporle in una pirofila di vetro. Mescolare 3 dl di aceto bianco con 1 dl di acqua fredda. Versarlo sulle acciughe e lasciarle marinare per alcune ore (o tutta la notte) in frigo. Sgocciolare e riporre nel contenitore a strati: salare, pepare, e condire con prezzemolo tritato. Irrorare le acciughe con abbondante olio evo e lasciar riposare ancora alcune ore. Se piace l’aroma dell’aglio se ne può aggiungere uno spicchio all’ultima marinatura. Servire con olive taggiasche .

Macedonia di Pesche noci e Ramasin
Semplicemente la frutta affettata, un goccio di succo di limone e un po' di zucchero. Chiuso in un contenitore con coperchio in frigo, si è conservata molto bene per il giorno seguente. Nota: nelle langhe questo tipo di piccola prugna viene detta dermasin.

Pocket Espresso to go
Commenti
Per non parlare dei tuoi pranzetti... ora prendo appunti!
@imma: ciao! Grazie, pranzare all'aria aperta è proprio divertente!
Nella scatolina c'é un pocket coffee liquido, da bere con la piccola cannuccia. Per chi non fa a meno del caffé neanche ad alta quota!
@mirtilla: grazie! buon WE!
Bellissimo pic- nic, martedì parto anche io per la montagna e farò anche un giretto in Francia, però nel versante piemontese.
Un bacio
baci!
Anche Sant'Anna di Vinadio!
Belle foto e golosa la ricetta!
buona settimana
Ciaooo,
Aiuolik
@nuvoletta:grazie! Buona serata!
@panettona: ma che gentile! baci!!
@sandra: montagna meditativa e rilassante! Buona settimana anche a te!
@aiuolik: tutto bene? come è stato il rientro? prova le acciughine ... una ricetta dal successo assicurato!
@fairyskull: merci! Buona serata!