
Come preannunciato vi lascerò qualche appunto delle vacanze. Partiamo con ordine.
Passato il Tunnel della Manica con la bussola direzione Galles (o meglio Wales) prima tappa sulla strada verso la meta è stata la città di
Winchester, nella contea dell'Hampshire nell'Inghilterra meridionale, breve passeggiata alla ricerca delle tracce di
Jane Austin autrice del famoso Pride and Prejudice ovvero Orgoglio e Pregiudizio.
La città fu fondata dai Romani col nome di Venta Bulgarum. Nel periodo medievale è stata capitale dell’Inghilterra fino al 1066 quando Guglielmo il Conquistatore spostò la capitale a Londra. Continuò per un po’ di tempo a essere sede dell’incoronazione reale che avveniva nella famosa Cattedrale.

Oltre alla Cattedrale altro punto di interesse è il
Winchester College, passando accanto all'edificio abbiamo notato questo spaccato di vita: trasloco improvvisato con l'aiuto di un carretto sui cui lati si nota la firma del college.

Giardini incantevoli, vicoli elisabettiani, edifici maestosi. Ho notato le decorazioni delle facciate e del muretti che abbracciano le proprietà dove sono visibili le composizioni ricavate accostando mattoni rossi e sezioni di pietre dalle tonalità grigio-nere.

Altro punto di interesse il Planetarium, dove è possibile assistere alla
proiezione di filmati sui misteri dello spazio con la suggestione di uno schermo che sovrasta lo spettatore.

Dopo il contatto con la storia, la scienza, l'arte e la cultura, occorre una piccola tappa ristoratrice e per entrare in tema si sceglie l'agnello gallese con contorni misti.
Le porzioni sono molto generose, generalmente si prende il main course accompagnato da più contorni. In questo caso vegetable of the day sono melanzane, peperoni, sedano e carote stufate in forno, e accanto insalata mista con lattuga, pomodori, carote e cetrioli (sempre con buccia) condite con vinaigrette di senape all'antica e patate fritte. Come notate le chips sono tagliate a grossi bastoncini e sono gradevolmente croccanti fuori e morbide dentro (quasi come una crocchetta). L'insalata è sempre accompagnata da generose porzioni di cipolla cruda (quindi prima operazione, per me, è il sezionamento per schivare l'ortaggio indesiderato). Curiosando il comportamento degli altri avventori, ho notato che generalmente la verdura cruda non viene consumata e amano aromatizzare le patatine fritte con l'aceto di vino.
Veniamo alla Welsh Lamb Steak bistecca di agnello. Sarà stato un caso ma le bistecche erano sempre perfette anche scegliendo tipi diversi di carne. Il cameriere chiede sempre il grado di cottura (per me medium è l'ideale) ed effettivamente la carne è tenera grigliata a puntino, magari accompagnata da una salsa calda servita a parte (in questo caso pepper sauce salsa al pepe). Dal pub al ristorante il punto forte è sicuramente la maestria nel preparare e nel cucinare la carne.
Commenti
Sbaglio o hai avuto la fortuna di trovare rare giornate di sole?
Michelangelo
Ciaooo,
Aiuolik
Grazie per questo viaggetto.
wow quante fantastiche notizie accompagnate da piatti succulenti!
che delizie a quest'ora!
ops! a casa mia devo ancora cucinare ... vedo un po' cosa consigli di facile e veloce..
ciao cara, un abbraccio e buona serata
Ciao
Che bel viaggio hai regalato a tutte noi....
Mi hai fatto venire una voglia di venire a passeggiare e vedere tutte quegli edifici e luoghi che hai fotografato ..
Anche mio fratello è andato in Inghilterra e si mi dice che si è trovato benissimo.
Invitante anche il pranzetto, debitamente illustrato per farci sbavare come lumache!!!!
Ciao
Grazia
@aiuolik: ci scambiamo scorci di viaggio!
@erika: grazie! buona notte!
@pupottina: ma sei troppo buona!
@lenny: io ho ancora in mente la foto dei tuoi fiorellini ripieni ...
@salsadisapa: sì cisiamo divertiti molto!
@mamazan: io sto meditando di nuovo un giretto a torre pellice!
@fairyskull: come ha detto michelangelo sembra di attraversare la letteratura inglese!
Buona notte
mangiare della carne cotta in maniera eccellente e così buona nonn è sempre facile, soprattutto dalle nostre parti, immagino che delizia !!!
baci
le vacanze sono finite da un pezzo, ma almeno così, curiosando nei viaggi degli altri...mi sembra di essere ancora un "pezzettino" via...
@scribacchini: ci scambiamo gli appunti di viaggio, così impariamo sempre cose nuove.
@ciboulette: ti ringrazio, il planetarium è stato una sorpresa molto piacevole!
@caravaggio: grazie, è un modo per prolungare l'effetto benefico delle vacanze!
@alex: anche a me piace curiosare negli album di viaggio degli altri così trovo nuove ispirazioni!
Quanto vorrei ritoranre a Londra! Ma anche visitare Winchester e tutti gli altri posti della Bretagna.
Ma dimmi com'è il tunnel della Manica, fa impressione o è come attraversare una galleria?