Ricette di famiglia: tegame di piselli e prosciutto cotto con uova


Nel mese di maggio nell'orto trionfano le piante di fave e di piselli. e in cucina si moltiplicano le ricette per valorizzare al meglio il raccolto di stagione. Sgranare i piselli freschi, rubandone qualcuno da gustare crudo attiva subito la memoria.
Ripeschiamo i ricordi di infanzia e per la rubrica cucina della mamma, un piatto unico inno alla semplicità e perfetto per una cenetta al volo. Le quantità degli ingredienti come prevede la cucina casalinga sono ad occhio.

   

Annoto solo qualche mia abitudine come consiglio per la gestione della verdura. Una volta sgranati se sono in abbondanza si possono surgelare mettendoli in un sacchetto gelo. Si conservano perfettamente e si possono utilizzare nei mesi successivi. Al momento del consumo si possono scottare in acqua bollente per tre minuti, poi si ferma la cottura tuffandoli in acqua fredda. Questo permette di avere i piselli più "gonfi" evitando l'aspetto "grinzoso" oltre ad un colore verde piacevolmente brillante.
Nulla vieta di utilizzare questa base per condire una pasta o un riso.
Sempre sul filone dell'amarcord ricordo che il trio panna, piselli e prosciutto era il sugo "gourmet" per i tortellini nei mitici anni ottanta!


Tegame di piselli e prosciutto cotto con uova
ingredienti per 4 persone
2-4 uova 
500 g piselli freschi
prosciutto cotto a cubetti
1 cipollotto fresco o 1 cipolla rossa
rosmarino, salvia, timo e prezzemolo
olio extravergine qb
vino bianco
sale e pepe nero
preparazione
Stufare il cipollotto tritato in poco olio evo, con il battuto di rosmarino, salvia e timo. Unire i cubetti di prosciutto cotto. Rosolare e sfumare con un po' di vino bianco cuocere 5-6 minuti.
Scottare i piselli freschi in acqua bollente per tre minuti e fermare la cottura in acqua fredda. Scolarli e unirli al prosciutto e con poco brodo ontinuare la cottura per 2-3 minuti. Regolare di sale e pepe nero. finire con un trito di prezzemolo fresco.
Da parte preparare le uova sode: con una cottura di 6 minuti il rosso rimane morbido (io lo trovo più gradevole).
Sgusciare le uova, tagliare a metà e appoggiarle nel tegame di piselli. Servire caldo.

Commenti

Post più popolari