Costine e alette di pollo alle erbe (lenta cottura e forno)


Le costine richiamano la cottura al barbecue ma vi do un consiglio per preparare uno sfizioso piatto unico con l'aiuto del forno come alternativa alla griglia perfetta anche se fuori piove. Non ci sono delle dosi precise essendo una ricetta rustica calcolate due-tre costine corte a persona.
In ogni caso anche se volete gratinarle al barbecue, la precottura a bassa temperatura è la mossa migliore per avere le carne perfettamente cotta e morbida.


Il macellaio di fiducia le potrà preparare a regola d’arte. Io le ho messe a cuocere nello slowcooker per 8 ore low condite con un pizzico di Ariosto, pepe nero e vino rosè. Poi la domenica le ho ripassare in forno per circa un’ora e trenta, spruzzandole con un po’ di aceto di mele rigirandole un paio di volte.

All’ultimo ho profumato con un trito di salvia, rosmarino e timo fresco.

Le patate tagliate a spicchi, scottate 5 minuti in acqua e rosolate in padella con un giro d’olio evo.


Anche per le alette di pollo, cotte nello slow cooker 4-5 ore con Ariosto, timo, rosmarino e un goccio di vino, si possono ripassare o alla griglia o in forno. Se le desiderate glassate con salsa mbarbecue potete spennellarle con la salsa preferita e farle asciugare-rosolare in forno.

Commenti

Post più popolari