Ricette di famiglia: Castagne bollite con il finocchietto


Con la raccolta delle castagne del periodo autunnale, ho preparato una piccola scorta di castagne fresche nel freezer che poco alla volta gestico nelle ricette di casa.  Le castagne, raccolte nei nostri boschi. Le prime volte che ho raccolto castagne è stato nei boschi dello zio di mio marito che risiede in Valle Stura.


 Le castagne sono state una delle fonti essenziali di sopravvivenza sui monti nella stagione fredda.
Le castagne vengono raccolte, selezionate e passate alla procedura della novena per durare tutto l'inverno. Per sapere come si procede ho consultato lo zio Pier Carlo.


La ricetta classica di famiglia è prepararle lessate. Acqua, un pizzico di sale e uno o due rametti di finocchiette secco. In mancanza si possono usare i semi del finocchio. Le cuocio per 45- 5o minuti e poi le lascio riposare.
Sono ottime così al naturale, pelate due volte, ma le impiego volentieri anche in zuppe, insalate, e ovviamente nei dolci.


 Oggi vi propongo una versione semplificata del Montblanc. casyagne lessate, panna, crema di marroni e bicottini caramellati. Delle verrine da preparare al volo e da gustare godendosi gli ultimi scampoli dìautunno.

Commenti

Post più popolari