Relazioni pericolose

La Trattoria MuVara ci ha proposto di fare outing dichiarando apertamente le passioni per questo o quell'altro blogghista ispiratore: la ricetta del vicino è sempre più gustosa.
Visto che mi diverto a saltellare da una Autrice all'altra mi è difficile individuarne solo una ... :-) Per cui ho deciso di fare un pout-pourri di lievitati perché condividere moltiplica le soddisfazioni!!!

ricetta spiluccata liberamente dal Cavoletto di Bruxelles, e provata da Twostella
Focaccia, pane e brioche: come resistere alla fragranza dei prodotti da forno? Sarà che cercando di fare un po' di dietina ... la fragranza e i profumi della cucina attraversano addirittura l'anima. Le pain aux raisins è decisamente la mia brioche preferita :-) sarà il suono francese, sarà la crema, saranno le uvette appena riesco ad individuarle nella vetrinetta in esposizione, mi illumino di felicità. Lo stesso effetto lo producono anche le vedute paradisiache dai blog come quello di Paoletta di Anice & Cannella e Antonella di Croce e delizia ovvero "appunto mentale" prima o poi proverò.
Io pigramente ho letto la ricetta sul pacchetto della farina ... per cui si "copia" bassamente anche dalle confezioni di carta :-D
Ingredienti
500 gr farina manitoba
1 cubetto di lievito di birra
190 gr di acqua tiepida
80 gr di zucchero
100 gr di burro
2 uova
1 bacca di vaniglia
1 cucchiaino di sale
crema pasticcera
uvetta sultanina
Primo impasto: versare 300 gr di farina con il lievito sciolto in poca acqua e 150 gr di acqua tiepida. Impastare e mettere a lievitare in una ciotola coperta con pellicola (attenzione alla temperatura) per 40 minuti.
Secondo impasto: misciare 200 gr di farina, lo zucchero, il burro fuso, i due tuorli, il sale e i semini della vaniglia, con 40 gr di acqua circa. Unire il primo e il secondo impasto e lavorare sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Far lievitare 10 minuti.
Stendere una sfoglia di pasta coprire con un velo di crema pasticcera e disporre l'uvetta sultanina ammollata. Arrotolare e tagliare a fette, disporre le "fette" a lievitare su una placca per 1 ora e mezza. Spennellare con un uovo leggermente battuto e infornare per 10 minuti a 180°.
Copia incollare stanca ... :P Meglio andare a dormire. Buona notte a tutti!!!
Commenti
qui hai rirpoposto tante ricette e davvero molto bene!
complimenti!
un bacione
Il bello delle frequentazioni da blogger è proprio l'arricchimento che ne deriva.
Sono affascinata dai tuoi lievitati ben fatti :-))
Sono letteralmente paralizzata dalla bellezza dei fritti qui sotto.
Un bacione e buona giornata!
Baci
Alex
Ciaoooo,
Aiuolik
@Anny: panini con fave fresche e pecorino, megaslurp!
@Mika: visto che il pacchetto di farina da cui ho tratto la ricetta era di farina manitoba, sospetto un lievissimo conflitto di interessi :-)