Dulcis in fundo ...

Eccoci al terzo post che conclude il menù dell'Afternoon Tea de "Il giardino dei ciliegi". Stuzzicato il palato, tra un sorso e l'altro di caldo e profumato tè, spunta il desiderio di dolce ...
Quando preparo gli scones fa subito capolino un ricordo. Il primo scone che ho assaggiato era un gigantesco mattoncino-fermaporte :-( con un ricordo appena di uvette, scelto per sbaglio per placare un languorino, durante la visita al Natural History Museum di Londra, all'annesso angolo caffetteria. Eppure nonostante questo primo impatto non felice :-P dal un post del cavoletto mi sono convinta, e ho scoperto queste deliziose "focaccine" da gustare con la confettura di fragole e una puntina di panna o mascarpone (in sostituzione della clotted cream).
Questa volta ho "corretto" metà dell'impasto con cubetti di mela (hai visto ciboulette , prima di me domenica avevi proposto gli scones alle mele!) e per differenziare gli scones, quelli con l'aggiunta di mela hanno anche la loro bella granella di zucchero.
E poi un po' di piccola pasticceria, per tutti i gusti:
E poi un po' di piccola pasticceria, per tutti i gusti:

*
piccole frolle con crema chantilly e frutta fresca
*
florentine
*
crostatina ai marrons glacè
*
stelle di sfoglia con crema chantilly e glassa
*
bignè alla crema
*
*
cubetti di zenzero candito.
Per le ricette (tutte tranne per lo zenzero candito che abbiamo acquistato pronto) vi chiedono un attimo di pazienza, ma il lavoro incombe, e non rieco a postarle tutte adesso ... posso avere la giustificazione? :-)
"Viaggiando, è bello avere una meta, ma, in fin dei conti, è il percorso che facciamo a essere importante." Ursula K. LeGuin
Commenti
Buona giornata
bacioni!
bacioni
mi tenti a autoinvitarmi ad un thè con te tesoro con tutti questi dolcetti e manicaretti..per non parlare delle marmellate che adoro!
ehhh..prima o poi vero?
bacione tesoro
Silvia
vorrà dire che attenderò con ansia i risultati, e sperimenterò qualcuna delle tue ricette e di coloro che hanno partecipato :) bacii!
Ogni tanto lo possiamo riproporre nei nostri blog, prendendo ispirazione dalla nostra Twostella, che non mancherà certo di farci da guida!
Splendida questa tavola ...
grazie ancora per questi regali che ci fai!
un abbraccio
dida
Un abbraccio e buon WE
Alex
@lenny: sarò ispirata dalla vostra buona compagnia :-) Baci
@simo:grazie! Buon fine settimana :-)
@manu e silvia: buon fine settimana anche a voi :-)
@romy: servono anche le pause di riflessione :-P Buon fine settimana Baci
@magnolia: ciao silvietta!!! Con i tuoi eleganti post ci fai sempre sognare la favola del matrimonio. Una piccola pausa nel giardino dei ciliegi serve a ritemprarsi ... baci
@a.o.: :-) granella da spiluccare, prima di condire con la confettura di fragoline ... Baci
@salsa di sapa: ciao salsina! Sei comunque ospite molto gradita, chissà come trasformeresti le ricette classiche :-) Baci
@elisabetta: mi ha deliziato curiosare tra le vostre proposte! Baci
@dida70: libere di materializzare nuove ispirazioni, per sorprendere e coccolare i nostri cari :-)
@cuoche dell'altro mondo: grazie Alex! un abbraccio anche a te :-)
Ormai il tuo blog è un vero e proprio salotto, con té e pasticcini, in cui discorrere amabilmente. Ovviamente con un tocco di stile british...
Grazie e continua così, ho scoperto un sacco di cose sul mondo di questa bevanda speciale
@michelangelo: grazie al contributo di tutti ne è nato un evento degno dei migliori salotti :-) ognuno regala un pezzetto di sè, dono preziosissimo
p.s. gli gnocchi alla romana sono stati inseriti nel menù della vigilia!